Skill Up: i nuovi percorsi per le competenze chiave del futuro

Il mondo del lavoro sta cambiando a ritmi sempre più rapidi. Secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum (WEF), entro il 2030 oltre il 39% delle competenze attuali potrebbe diventare obsoleto. In questo scenario di forte trasformazione, investire nelle skill emergenti non è solo una scelta strategica, ma una condizione necessaria per affrontare il mercato in modo consapevole, competitivo e sostenibile.



Da oltre 20 anni, Progetto Formazione affianca le imprese nel proprio percorso di crescita. Conoscendo da vicino le esigenze delle aziende e le sfide quotidiane dei team, abbiamo sviluppato Skill Up, una nuova proposta formativa pensata per potenziare le competenze trasversali più richieste.




Perché Skill Up

Le competenze che fanno davvero la differenza oggi — e lo faranno ancora di più domani — non sono solo tecniche. Sono le soft skill: flessibilità, pensiero critico, creatività, ascolto attivo, leadership, orientamento al cliente. Il WEF ha individuato 10 priorità strategiche per il prossimo quinquennio, che rappresentano il cuore dei percorsi Skill Up.



I nostri moduli formativi sono:
Aggiornati rispetto ai trend del mercato del lavoro
Pratici, pensati per portare valore in tempi rapidi (16 ore)
Personalizzabili sulle esigenze dei team
Completamente finanziabili grazie al contributo di Regione Lombardia (bando attivo fino al 31 luglio 2025




Gli 11 percorsi disponibili

Ogni percorso Skill Up ha una durata di 16 ore e può essere attivato singolarmente o come parte di un piano più ampio di aggiornamento del personale.



I temi sviluppati sono:

  1. Analytical Thinking – Pensiero analitico e problem solving strutturato
  2. Resilience, Flexibility and Agility – Resilienza e adattabilità
  3. Leadership and Social Influence – Leadership e influenza sociale
  4. Motivation and Self-awareness – Motivazione e consapevolezza
  5. Empathy and Active Listening – Empatia e ascolto attivo
  6. Creative Thinking – Pensiero creativo e innovazione
  7. Curiosity and Lifelong Learning – Apprendimento continuo
  8. Talent Management – Gestione dei talenti
  9. Service Orientation and Customer Service – Orientamento al cliente
  10. Resource Management and Operations – Gestione risorse e operazioni
  11. Dependability and Attention to Detail – Affidabilità e cura del dettaglio



Formazione finanziata a costo zero

Grazie alla misura di Regione Lombardia, le aziende possono formare i propri dipendenti senza alcun costo. L’intero percorso, dalla progettazione alla rendicontazione, viene seguito da Progetto Formazione, che offre anche un supporto consulenziale per scegliere i moduli più adatti, in base alle esigenze aziendali.




A chi si rivolge

Skill Up è pensato per tutte le imprese che desiderano:
• rafforzare la cultura aziendale
• sviluppare competenze trasversali in team operativi e manageriali
• affrontare passaggi generazionali o riorganizzazioni
• aumentare la capacità di ascolto, gestione, motivazione interna
• integrare le competenze tecniche con una maggiore efficacia relazionale e organizzativa




Perché scegliere Progetto Formazione

Esperienza: oltre 20 anni al fianco delle imprese
Docenti qualificati e approccio didattico concreto e interattivo
Accompagnamento completo nella gestione della formazione finanziata




Ultima chiamata: scadenza 31 luglio

Le richieste per accedere al finanziamento possono essere presentate entro il 31 luglio 2025. Questo è il momento giusto per valutare come utilizzare al meglio questa opportunità.



Richiedi un consulto gratuito:
Ti aiuteremo a definire i moduli più adatti per la tua azienda.



Vuoi sapere come Progetto Formazione può aiutare la tua azienda?

Richiedi ora un appuntamento con i nostri esperti: otterrai informazioni sui nostri corsi, le nostre offerte e scoprirai in che modo possiamo aiutarti